Felicia Buonomo – «Cicliche familiari»

Mi hanno insegnato il perdono
e la misericordia, nel pre-dramma.
Viviamo infelici, ho sentito.
La primula bianca secca resiste
tra il verde, ma non splende di cura.
Lottare: menzogna di una vita
che altri pretendono. Educarsi
a rinunciare come equilibrio.


*


Voci accennate mentre attendo
alla finestra che il fumo passi
oltre. Confondo suoni e parole
nella foschia del futuro che non
si avvera. Negazione, pensiero
consolazione. Provare a dirlo
in tutti i modi senza mai farlo.
Vienimi in soccorso tu, parola.
Nessuno si salva da solo, dite.
Nemmeno la vostra parola, lo fa.


*


Dello scoiattolo il passo svelto
in cerca di una ghianda, sorgente
di ogni rifornimento futuro.
Impigliata tra le grate, ho occhi
vortice, dentro speranza di figlia.
Si fa vista di miope l’attesa.
Chissà dove si trova l’umano
che sa mettere a fuoco e salva.

Felicia Buonomo è nata a Desio (MB) nel 1980. Nel 2007 inizia la carriera giornalistica, occupandosi principalmente di diritti umani. Alcuni dei suoi video-reportage esteri sono stati trasmessi da Rai 3 e RaiNews24. È nella redazione di Osservatorio Diritti. Alcune sue poesie sono state pubblicate su riviste e blog letterari, quali La rosa in più, Atelier poesia, la Repubblica – Bottega della Poesia e altrove. Alcuni suoi versi sono apparti anche su riviste e blog letterari degli Stati Uniti, quali Our Verse Magazine, The Daily Drunk Mag e Unpublishable zine. Alcune sue poesie appaiono sulla rivista parigina “Chemins de Travers”, dell’associazione L’Ours Blanc. Altri suoi testi poetici sono stati tradotti in spagnolo dal Centro Cultural Tina Modotti. Cura una rubrica dedicata alla poesia su “The Book Advisor”. Pubblica il saggio “Pasolini profeta” (Mucchi Editore, 2011), il libro-reportage “I bambini spaccapietre. L’infanzia negata in Benin” (Aut Aut Edizioni, 2020) e la raccolta poetica “Cara catastrofe” (Miraggi Edizioni, 2020). Dirige la collana di poesia “Récit” per Aut Aut Edizioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: